Norma: DIN975, DIN976
GRADO: A2-70, A4-80
Materiale: acciaio inossidabile A2-304, A4-316, SMO254,201,202,
Misure: da #6 a 2”, da M3 a M64.
Lunghezza: da 36", 72", 144", da 1000 mm, 2000 mm, 3000 mm
Finitura superficiale: normale o personalizzata
Imballaggio: cartoni con pallet furmigati
Capacità di fornitura: 50 tonnellate al mese
Montaggio: normalmente con dado o dado flangiato esagonale
Le barre filettate in acciaio inossidabile, o barre filettate SS, sono un componente versatile ed essenziale in vari progetti di costruzione e produzione. Queste aste sono comunemente utilizzate per fissare e tenere insieme due o più oggetti e possono sopportare alti livelli di tensione e pressione. In questo articolo, ti forniremo una guida completa sulle barre filettate SS, coprendo la selezione dei materiali, le applicazioni e le migliori pratiche.
1. Introduzione
Le barre filettate in acciaio inossidabile sono utilizzate in una varietà di applicazioni, dalla costruzione alla produzione. Queste aste sono note per la loro elevata resistenza alla trazione, resistenza alla corrosione e durata. Sono disponibili in diverse dimensioni, lunghezze e materiali per adattarsi a diverse applicazioni.
In questo articolo, approfondiremo le barre filettate SS, discutendone le caratteristiche, la selezione dei materiali, le applicazioni e le migliori pratiche.
2. Cosa sono le barre filettate SS?
Le barre filettate SS sono lunghe barre cilindriche con filettature su entrambe le estremità. Queste filettature consentono di avvitare le aste in un foro filettato, fissando insieme due o più oggetti. Sono realizzati in acciaio inossidabile, materiale noto per le sue eccellenti proprietà meccaniche e chimiche.
Le barre filettate SS sono disponibili in vari gradi, come 304 e 316, a seconda dell'uso previsto. Questi gradi offrono diversi livelli di resistenza alla corrosione, resistenza alla trazione e durata.
3. Selezione del materiale per barre filettate SS
Quando si seleziona un'asta filettata SS, è necessario considerare diversi fattori, tra cui l'ambiente in cui verrà utilizzata l'asta, il tipo di carico a cui sarà sottoposta e la durata prevista dell'asta.
Le barre filettate in acciaio inossidabile sono disponibili in diversi gradi, tra cui 304, 316 e 18-8. Questi gradi offrono diversi livelli di resistenza alla corrosione, resistenza alla trazione e durata.
Per le applicazioni che richiedono alti livelli di resistenza alla corrosione, come gli ambienti marini, si consigliano barre filettate SS 316. Le barre filettate SS di grado 304 sono adatte per la maggior parte delle applicazioni e sono più convenienti rispetto al grado 316.
4. Applicazioni di barre filettate SS
Le barre filettate SS sono utilizzate in una varietà di applicazioni, tra cui:
4.1. Costruzione
Nel settore delle costruzioni, le barre filettate SS vengono utilizzate per ancorare elementi strutturali come travi, colonne e pareti. Sono anche utilizzati per fissare casseforme in calcestruzzo e tenere ferme le attrezzature.
4.2. Produzione
Nell'industria manifatturiera, le barre filettate SS vengono utilizzate per tenere insieme diversi componenti di macchinari e attrezzature. Sono anche usati per fissare bulloni, dadi e altri elementi di fissaggio.
4.3. Elettrico
Nell'industria elettrica, le barre filettate SS vengono utilizzate per fissare componenti elettrici come trasformatori, quadri e sistemi di sbarre collettrici.
4.4. Impianto idraulico
Nel settore idraulico, le barre filettate SS vengono utilizzate per l'ancoraggio di tubi, infissi e supporti.
5. Best practice per barre filettate SS
Quando si lavora con barre filettate SS, è essenziale seguire le migliori pratiche per garantire prestazioni e longevità ottimali. Alcune best practice includono:
5.1. Installazione corretta
Le barre filettate SS devono essere installate correttamente per evitare danni o guasti. È fondamentale utilizzare la coppia e l'innesto della filettatura appropriati per garantire che l'asta sia fissata saldamente.
5.2. Ispezione regolare
Le barre filettate SS devono essere ispezionate regolarmente per rilevare eventuali segni di danni o corrosione. L'ispezione regolare assicura che le aste funzionino correttamente e può prevenire guasti.
5.3. Uso di rivestimenti appropriati
L'applicazione di rivestimenti appropriati alle barre filettate SS può aumentarne la resistenza alla corrosione e la durata. I rivestimenti comuni utilizzati includono zinco, zincatura a caldo e resina epossidica.
5.4. Evitare il sovraccarico
Le barre filettate SS non devono essere sottoposte a carichi superiori alla loro capacità. Il sovraccarico può causare la deformazione o il cedimento delle aste, con conseguenti potenziali rischi per la sicurezza.
5.5. Stoccaggio corretto
Le barre filettate SS devono essere conservate in un ambiente asciutto e pulito per evitare corrosione e danni. Dovrebbero anche essere conservati lontano da umidità e sostanze chimiche che possono causare il degrado.
6. Conclusione
Le barre filettate in acciaio inossidabile sono un componente versatile ed essenziale in vari progetti di costruzione e produzione. La selezione del grado appropriato, l'installazione corretta, l'ispezione regolare e l'uso di rivestimenti appropriati sono alcune delle migliori pratiche che ne garantiscono prestazioni e longevità ottimali.
Seguendo queste migliori pratiche, puoi assicurarti che le tue barre filettate SS svolgano la funzione prevista e durino a lungo.
7. Domande frequenti
Qual è la differenza tra le barre filettate SS 304 e 316?
Le barre filettate SS 304 sono più economiche e adatte alla maggior parte delle applicazioni. Tuttavia, per le applicazioni che richiedono alti livelli di resistenza alla corrosione, come gli ambienti marini, si consigliano barre filettate SS 316.
Come vengono installate le barre filettate SS?
Le barre filettate SS vengono installate avvitandole in un foro filettato utilizzando una coppia e una filettatura appropriate.
Quali sono alcuni rivestimenti comuni utilizzati per le barre filettate SS?
I rivestimenti comuni utilizzati per le barre filettate SS includono zinco, zincatura a caldo e resina epossidica.
Le barre filettate SS possono essere sovraccaricate?
No, le barre filettate SS non devono essere sottoposte a carichi superiori alla loro capacità. Il sovraccarico può causare la deformazione o il cedimento delle aste, con conseguenti potenziali rischi per la sicurezza.
Come devono essere conservate le barre filettate SS?
Le barre filettate SS devono essere conservate in un ambiente asciutto e pulito, lontano da umidità e sostanze chimiche che possono causare degradazione.