Ss aste a doppia estremità

Descrizione del prodotto:

Standard: barra filettata a doppia estremità

GRADO: A2-70, A4-80

Materiale: acciaio inossidabile A2-304, A4-316, SMO254,201,202,

Misure: da #12 a 2-1/2”, da M5 a M64.

Lunghezza: da 1-1/8" a 23-3/8", da 30 mm a 600 mm

Finitura superficiale: normale o personalizzata

Imballaggio: cartoni con pallet furmigati

Capacità di fornitura: 50 tonnellate al mese

Montaggio: normalmente con dado o dado flangiato esagonale

Quando si tratta di macchinari per impieghi gravosi, le aste a doppia estremità SS sono un componente essenziale che svolge un ruolo cruciale nel mantenimento dell'integrità strutturale dell'attrezzatura. Queste aste sono realizzate in acciaio inossidabile di alta qualità, che le rende resistenti alla corrosione, al calore e all'usura. In questa guida, esploreremo tutto ciò che devi sapere sulle aste a doppia estremità SS, dalla loro costruzione e tipi alle loro applicazioni e vantaggi.

Introduzione: cosa sono le aste a doppia estremità SS?

Le aste a doppia estremità SS sono componenti meccanici per impieghi gravosi che vengono utilizzati in varie applicazioni industriali per collegare due parti di apparecchiature o componenti strutturali. Queste aste hanno filettature su entrambe le estremità, il che le rende ideali per unire insieme due parti filettate. Possono essere utilizzati per regolare la lunghezza dei pezzi di collegamento o come punto di rotazione tra di loro.

Tipi di aste a doppia estremità SS

Sul mercato sono disponibili diversi tipi di aste a doppia estremità SS, ciascuna progettata per applicazioni specifiche. I tipi più comuni includono:

Barre completamente filettate

Le aste a doppia estremità SS completamente filettate hanno filettature su entrambe le estremità, fornendo una filettatura continua lungo l'intera lunghezza dell'asta. Sono ideali per applicazioni che richiedono un'elevata resistenza alla trazione e possono essere facilmente tagliate alla lunghezza desiderata.

Tocca Aste finali

Le aste a doppia estremità SS con estremità maschio hanno una sezione filettata a un'estremità e una sezione liscia all'altra estremità. Sono comunemente usati in situazioni in cui un'estremità dell'asta è inserita in un foro filettato mentre l'altra estremità è fissata con un dado.

Borchie a doppia estremità

I prigionieri a doppia estremità sono simili alle aste completamente filettate, ma hanno una sezione liscia al centro. Sono comunemente usati in applicazioni che richiedono che l'asta sia ancorata in posizione pur consentendo la regolazione.

Materiali utilizzati per aste a doppia estremità SS

Le aste a doppia estremità SS sono realizzate in acciaio inossidabile di alta qualità, che le rende altamente resistenti alla corrosione, al calore e all'usura. L'acciaio inossidabile è una lega di acciaio, cromo e nichel, che lo rende più resistente e durevole dell'acciaio standard. È anche non magnetico, il che lo rende ideale per l'uso in applicazioni in cui l'interferenza magnetica è un problema.

Costruzione di aste a doppia estremità SS

Le aste a doppia estremità SS sono costruite filettando aste in acciaio inossidabile su entrambe le estremità. I fili sono tagliati con precisione per garantire una vestibilità aderente e sicura quando si collegano le due parti. Le aste vengono quindi lucidate per ottenere una finitura liscia, migliorandone la resistenza alla corrosione e l'aspetto generale.

Vantaggi dell'utilizzo di aste a doppia estremità SS

L'utilizzo di barre a doppia estremità SS offre numerosi vantaggi, tra cui:

  • Resistenza alla corrosione: l'acciaio inossidabile è altamente resistente alla corrosione, rendendo le aste a doppia estremità SS ideali per l'uso in ambienti difficili o applicazioni esposte all'umidità.
  • Elevata resistenza alla trazione: le aste a doppia estremità SS sono realizzate in acciaio inossidabile ad alta resistenza, che le rende ideali per applicazioni che richiedono un'elevata resistenza alla trazione.
  • Resistenza alla temperatura: l'acciaio inossidabile ha una resistenza alle alte temperature, rendendo le aste a doppia estremità SS ideali per l'uso in applicazioni ad alta temperatura.
  • Estetica: le aste a doppia estremità SS hanno un aspetto elegante e levigato, che le rende ideali per applicazioni in cui l'estetica è importante.
  • Durata: l'acciaio inossidabile di alta qualità utilizzato nelle aste a doppia estremità SS le rende resistenti e durature, riducendo la necessità di frequenti sostituzioni.

Applicazioni delle aste a doppia estremità SS

Le barre a doppia estremità SS sono utilizzate in varie applicazioni industriali, tra cui:

  • Costruzione: le aste a doppia estremità SS sono comunemente utilizzate nelle applicazioni di costruzione per collegare due componenti strutturali o regolare la lunghezza di una connessione.
  • Ingegneria meccanica: le aste a doppia estremità SS sono utilizzate nelle applicazioni di ingegneria meccanica per fornire un punto di rotazione o collegare insieme due componenti meccanici.
  • Industria automobilistica: le aste a doppia estremità SS sono utilizzate nell'industria automobilistica per collegare vari componenti del sistema di sospensione del veicolo.
  • Produzione: le aste a doppia estremità SS vengono utilizzate nei processi di produzione per collegare due parti di una macchina o regolare la lunghezza di una connessione.

Come selezionare le barre a doppia estremità SS giuste per la tua applicazione

Quando si selezionano le barre a doppia estremità SS per la propria applicazione, considerare i seguenti fattori:

  • Resistenza alla trazione: determinare il carico massimo a cui sarà sottoposta l'asta e selezionare un'asta con una resistenza alla trazione adeguata.
  • Lunghezza: misurare la distanza tra i due componenti di collegamento e selezionare un'asta che possa adattarsi alla lunghezza richiesta.
  • Resistenza alla corrosione: se l'applicazione è esposta all'umidità o ad ambienti corrosivi, selezionare un'asta che offra un'elevata resistenza alla corrosione.
  • Resistenza alla temperatura: se l'applicazione è esposta a temperature elevate, selezionare un'asta che offra resistenza alle alte temperature.

Manutenzione e cura delle aste a doppia estremità SS

Per garantire le prestazioni ottimali e la longevità delle vostre aste a doppia estremità SS, seguite questi suggerimenti per la manutenzione:

  • Ispezionare regolarmente le aste per segni di usura, danni o corrosione.
  • Pulire le aste utilizzando un detergente delicato e un panno morbido per rimuovere sporco, sporcizia o altri contaminanti.
  • Applicare un lubrificante alle filettature per garantire un'installazione agevole e agevole.
  • Conservare le aste in un ambiente asciutto e pulito per evitare ruggine o corrosione.

Confronto delle aste a doppia estremità SS con altri tipi di aste

Sul mercato sono disponibili altri tipi di aste simili alle aste a doppia estremità SS, come aste filettate e tiranti. Ecco un confronto tra aste a doppia estremità SS e questi altri tipi:

Barre a doppia estremità SS vs. Barre filettate

Le barre a doppia estremità SS e le barre filettate hanno caratteristiche simili, comprese le filettature su entrambe le estremità. Tuttavia, le aste a doppia estremità SS hanno un aspetto elegante e levigato, che le rende ideali per applicazioni in cui l'estetica è importante. Inoltre, le aste a doppia estremità SS sono realizzate in acciaio inossidabile di alta qualità, che le rende altamente resistenti alla corrosione e più durevoli delle aste filettate.

Bielle a doppia estremità SS contro tiranti

I tiranti sono un altro tipo di asta comunemente utilizzato nelle applicazioni di costruzione e ingegneria meccanica. Mentre sia i tiranti che i tiranti a doppia estremità SS forniscono un punto di articolazione o collegano due componenti insieme, i tiranti hanno un diametro maggiore e sono tipicamente utilizzati per applicazioni pesanti. Inoltre, i tiranti sono realizzati con materiali diversi, come acciaio o alluminio, mentre i tiranti a doppia estremità SS sono realizzati in acciaio inossidabile di alta qualità.

Conclusione

Le aste a doppia estremità SS sono componenti versatili e durevoli che possono essere utilizzati in varie applicazioni industriali. Offrono un aspetto lucido e un'elevata resistenza alla corrosione, che li rende ideali per applicazioni in cui l'estetica è importante. Quando si selezionano le barre a doppia estremità SS, considerare fattori come la resistenza alla trazione, la lunghezza, la resistenza alla corrosione e la resistenza alla temperatura. Seguire le corrette procedure di manutenzione e cura per garantire prestazioni e longevità ottimali. Rispetto ad altri tipi di aste, come aste filettate e tiranti, le aste a doppia estremità SS offrono vantaggi unici, come l'aspetto elegante e la durata.

Domande frequenti

Di cosa sono fatte le aste a doppia estremità SS?

Le aste a doppia estremità SS sono realizzate in acciaio inossidabile di alta qualità.

In quali applicazioni sono comunemente utilizzate le aste a doppia estremità SS?

Le aste a doppia estremità SS sono comunemente utilizzate nelle applicazioni di costruzione, ingegneria meccanica, automobilistica e manifatturiera.

Come seleziono l'asta a doppia estremità SS giusta per la mia applicazione?

Considera fattori come la resistenza alla trazione, la lunghezza, la resistenza alla corrosione e la resistenza alla temperatura quando selezioni le barre a doppia estremità SS.

Come mantengo e mi prendo cura delle mie canne a doppia estremità SS?

Ispezionare e pulire regolarmente le aste, applicare lubrificante alle filettature e conservarle in un ambiente asciutto e pulito.

In che modo le aste a doppia estremità SS si confrontano con altri tipi di aste?

Le aste a doppia estremità SS offrono vantaggi unici come il loro aspetto elegante e la durata rispetto ad altri tipi di aste, come aste filettate e tiranti.